Desenzano del Garda e Weirton per il collaudo dei regolatori FE: il progetto MaCoReFe

10 Aprile 2025  -  Progetti

Automatizzare i processi per garantire maggior precisione, produttività e raccogliere dati da analizzare, senza dimenticare l’aspetto ergonomico che impatta su operatori e operatrici.

Dalla collaborazione tra la sede di Desenzano del Garda di Pietro Fiorentini SpA e della filiale Pietro Fiorentini USA di Weirton, in West Virginia, è nato un progetto che ha visto la realizzazione di una macchina di collaudo per gli FE, i nostri regolatori di pressione del gas a due stadi per basse pressioni largamente impiegati nelle reti di distribuzione per utente residenziali e commerciali.

MaCoReFe, questo il nome del progetto, è stato realizzato per automatizzare processi di verifica che venivano ancora svolti manualmente, quali il controllo delle tenute dei regolatori di pressione del gas e degli strumenti per la gestione della riduzione e regolazione della pressione nelle reti gas. Nello specifico, con MaCoReFe si mirava a:

  • automatizzare il processo di controllo
  • rilevare con precisione tarature e perdite nei dispositivi di sicurezza
  • acquisire e integrare le informazioni nei sistemi aziendali
  • stimare la carbon footprint analizzando i consumi di aria ed energia elettrica

 

Il lavoro che ne è seguito, svolto assieme a MADE – Competence Center Industry 4.0 e al suo partner Metal Work Automation, ha portato alla realizzazione di una macchina certificata CE in grado di automatizzare i test di tenuta esterna e di trafilamento interno dei regolatori di pressione FE. La macchina consente anche di raccogliere, utilizzare e verificare dati di processo e di associarli al singolo prodotto tramite QR Code.

 

Tra i principali risultati ottenuti:

  • un aumento di produttività della linea del 31%
  • tracciabilità dei prodotti e archiviazione dei dati tramite scansione automatica
  • integrazione dei dati nei sistemi informativi aziendali
  • monitoraggio puntuale delle tarature dei dispositivi di sicurezza dei prodotti
  • aumento dei quality gates (i controlli di processo realizzati a ogni ciclo)
  • monitoraggio di consumi ed emissioni in ottica di sostenibilità

 

Particolare focus è stato riservato all’aspetto ergonomico del processo al fine di tutelare la sicurezza di operatori e operatrici, in accordo con le direttive sia della Comunità Europea che interne di Pietro Fiorentini.

 

 

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, cofinanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU attraverso la Misura M4C2 I2.3 PNRR.

Scopri di più

FE

FE

L'FE è un regolatore di pressione del gas a due stadi per basse pressioni, dotato di valvola di blocco integrata (OPSO), e...
Scopri di più
FEX

FEX

FEX è un regolatore di pressione del gas a due stadi per basse pressioni, dotato di valvola di blocco integrata (OPSO e...
Scopri di più
HP 100

HP 100

HP 100 di Pietro Fiorentini è un regolatore di pressione del gas a molla controllato da una membrana e da una molla...
Scopri di più
Scrolla in alto
TOP
Please turn to portrait for a better experience

Passa in modalità portrait
per una migliore esperienza