Monitoraggio della protezione catodica
Descrizione
Il servizio di monitoraggio della protezione catodica di Pietro Fiorentini nasce per soddisfare l’esigenza di introdurre in questo settore un sistema di gestione basato sull’acquisizione completamente automatizzata dei principali parametri elettrici e sull’eliminazione dei controlli manuali.
Scopo primario del servizio è realizzare un sistema completamente informatizzato attraverso un monitoraggio capillare, economico, puntuale e costante delle misure dei punti di prova delle strutture protette catodicamente. Si tratta di un’alternativa alla rilevazione manuale conforme alle recenti normative e valida in termini sia economici che tecnici.
Dove lo puoi utilizzare:
- Estrazione di petrolio e gas naturale
- Produzione di gas rinnovabili
- Trasporto del gas ad alta pressione
- Distribuzione del gas a media pressione
- Distribuzione del gas a bassa pressione