ISO 50001: certificazione confermata per lo stabilimento di Arcugnano ed estesa a Rosate e Desenzano del Garda

10 Luglio 2025  -  ESG

Nuovo importante risultato per Pietro Fiorentini: oltre alla conferma del mantenimento della certificazione ISO 50001:2018 per il quartier generale di Arcugnano (Vicenza), la stessa è stata ottenuta anche per le sedi di Rosate (Milano) e Desenzano del Garda (Brescia).

ISO 50001, norma che specifica i requisiti che un sistema di gestione dell’energia deve avere per consentire alle imprese di migliorare costantemente le relative prestazioni, è stata ottenuta a seguito degli audit svolti a inizio anno da Bureau Veritas, grazie al lavoro dei colleghi e delle colleghe dei team energia delle tre sedi coinvolte.

Nel 2024, inoltre, tutte le società italiane del Gruppo (con l’eccezione di TIV Valves), Gazfio e Fiorentini Gastechnik hanno acquistato dalla rete energia elettrica certificata al 100% da fonti rinnovabili con Garanzia d’Origine. In Pietro Fiorentini, TIV Valves, Sartori Ambiente e Pietro Fiorentini DB India, parte dell’energia è stata autoprodotta tramite impianti fotovoltaici. Come attesta il nostro Bilancio di sostenibilità, consultabile nella sezione dedicata, complessivamente i consumi del Gruppo sono incrementati del 7% rispetto al 2023, con un’incidenza di fonti rinnovabili in continua crescita, pari al 33% nel 2024 e in aumento del 27% rispetto al 2023.

 

Per maggiori dettagli sui consumi energetici dell’azienda, potete consultare il Bilancio di sostenibilità al capitolo dedicato.

 

Per consultare l’elenco completo delle certificazioni di Pietro Fiorentini: www.fiorentini.com/it/azienda/certificazioni.

Scopri di più

Scrolla in alto
TOP
Please turn to portrait for a better experience

Passa in modalità portrait
per una migliore esperienza