Aperflux 101I regolatori di pressione Aperflux 101 sono regolatori di tipo pilotato per media ed alta pressione.
Aperflux 851Il regolatore di pressione Aperflux 851 è un regolatore ad azione pilotata per media e alta pressione.
ApervalI regolatori di pressione Aperval sono regolatori ad azione pilotata per media e bassa pressione.
Aperval 101I regolatori di pressione Aperval 101 sono regolatori ad azione pilotata per media e bassa pressione.
DixiI regolatori di pressione Dixi sono regolatori di tipo pilotato per media e bassa pressione.
Dixi API regolatori di pressione DIXI AP sono regolatori di tipo pilotato per media ed alta pressione
Reflux 819Il Reflux 819 è un regolatore della pressione di valle di tipo pilotato per applicazioni in media ed alta pressione
Reflux 819/FOIl Reflux 819 è un regolatore della pressione di valle di tipo pilotato per applicazioni in media ed alta pressione.
Reval 182I regolatori di pressione Reval 182 sono regolatori di tipo pilotato per media e bassa pressione.
Terval/AI regolatori di pressione Terval sono regolatori di tipo pilotato per media e bassa pressione adatti all'impiego con gas non corrosivi preliminari trattati.
ATF Anti-freezeRegolatore di pressione a singolo stadio tipo ATF Anti-Freeze
Dival 160 APIl regolatore di pressione DIVAL 160 AP è un regolatore del tipo ad azione diretta con comando a membrana ed azione di contrasto con molla
Dival 500I regolatori di pressione della serie DIVAL 500, sono regolatori dei tipo ad azione diretta con otturatore bilanciato
Dival 507 - 512I regolatori di pressione della serie DIVAL sono regolatori dei tipo ad azione diretta con otturatore bilanciato, comando a membrana ed azione di contrasto con molla
Dival 600Il regolatore di pressione Dival serie 600 è un regolatore ad azione diretta con comando a membrana ed azione di contrasto a molla, per media e bassa pressione
Dival 700I regolatori di pressione DIVAL serie 700 sono regolatori ad azione diretta con comando a membrana
NorvalI regolatori di pressione per gas Norval sono regolatori ad azione diretta con comando a membrana ed azione di contrasto a molla
Staflux 185I regolatori di pressione STAFLUX 185 sono regolatori ad azione diretta con comando a membrana
Staflux 187I regolatori di pressione STAFLUX 187 sono regolatori ad azione diretta con comando a membrana
TriasI regolatori di pressione TRIAS sono regolatori ad azione diretta con comando a membrana
HP 100I regolatori di pressione della serie HP100 - HP100/B, sono regolatori del tipo autoazionato
Mod. FBI regolatori di pressione autoazionati a doppio stadio della serie FB, trovano vasto impiego sia nelle installazioni civili che industriali
Mod. FEI regolatori di pressione autoazionati a doppio stadio della serie FE, trovano vasto impiego sia nelle installazioni civili che industriali
Mod. FEXI regolatori di pressione autoazionati a doppio stadio della serie FEX, trovano vasto impiego sia nelle installazioni civili che industriali
Mod. GR6The GR6 series two-stage self-driven spring loaded regulators are widely used in both civil and industrial installations using natural gas, LPG and other non-corrosive gases
Bar StockLe valvole a sfera BAR STOCK FLANGIATE sono dispositivi di intercettazione adatti sia per l'impiego su reti di distribuzione e/o trasporto del gas a media/bassa pressione
BF 31Le valvole a farfalla BF 31 sone dei dispositivi di intercettazione adatti sia per l'impiego su reti di distribuzione e/o trasporto del gas a media/bassa pressione
BF 32Le valvole a farfalla BF 32 sono dei dispositivi di intercettazione adatti sia per l'impiego su reti di distribuzione e/o trasporto del gas a media/bassa pressione
Fully WeldedLe valvole a sfera FULLY WELDED sono dispositivi di intercettazione adatti sia per l'impiego su reti di distribuzione e/o trasporto del gas a media/bassa pressione
Split BodyLe valvole a sfera SPLIT BODY sono dispositivi di intercettazione adatti sia per l'impiego su reti di distribuzione e/o trasporto del gas a media/bassa pressione
TrunnionLe valvole a sfera TRUNNION sono dispositivi di intercettazione adatti sia per l'impiego su reti di distribuzione e/o trasporto del gas a media/bassa pressione
Valvole da interrareLe valvole a sfera da interrare sono dispositivi di intercettazione adatti per l'impiego su reti di distribuzione
Filtri per gas naturale a settoI filtri per gas A SETTO progettati in conformità alle norme DIN.3386 possono essere utilizzati per tutti i tipi di gas naturali, GPL o gas non corrosivi
Filtri gas a cartuccia HF AII filtri per gas A CARTUCCIA progettati in conformità alle norme DIN.3386 possono essere utilizzati per tutti i tipi di gas naturali, GPL o gas non corrosivi
Filtri per gas naturale HFA HFBFiltri tipo a secco per impiego con gas naturale, manifatturati,aria, propano e altri gas non aggressivi
Scambiatori di calore KSIKSI è uno scambiatore di calore per il preriscaldamento del gas naturale, gas città, propano e altri gas.
Stabilizzatori con filtroI regolatori stabilizzatori di pressione Fiorentini a chiusura totale, progettati e realizzati in conformità alla norma UNI EN 88 CLASSE A - gruppo 2, possono essere utilizzati per tutti i tipi di gas naturali, G.P.L. o gas non corrosivi
Zero GovernorsPietro Fiorentini’s ZERO Governor F3Z series, are designed to comply with the EN 88/1 standard.
DilockÉ un dispositivo di sicurezza che serve ad interrompere rapidamente il passaggio del gas
HBC 975È un dispositivo di sicurezza (SAV) che serve ad interrompere rapidamente il passaggio del gas qualora
HIPPSHIPPS (High Integrity Pressure Protection System) è un impianto meccanico ed elettronico progettato per ridurre la possibilità che la pressione del sistema superi il valore massimo tollerato.
PVS 782Le valvole di sicurezza PVS sono delle valvole di scarico ad azione pilotata nelle quali l'occasione di apertura e di chiusura dell'otturatore
SBC 782È un dispositivo di sicurezza (SAV) che serve ad interrompere rapidamente il passaggio del gas
SCNSCN è un dispositivo di sicurezza compatto (SAV) il cui compito è di intercettare rapidamente il flusso del gas
VS/AM 65La valvola di sfioro VS/AM 65 è un dispositivo di sicurezza (SBV) che provvede a scaricare all’esterno una quantità di gas
VS/AM 58La valvola di sfioro VS/AM 58 è un dispositivo di sicurezza (SBV) che provvede a scaricare all’esterno una quantità di gas
DeltafluxLe speciali configurazioni dei trim della valvola DELTAFLUX consentono un’elevata rangeability, un’eccellente tenuta
Reflux 919Valvola di regolazione a comando pneumatico
VLM - SyncrofluxLe valvole VLM / SYNCROFLUX sono dispositivi di intercettazione e laminazione adatti per impiego su fluidi gassosi
Flowatch 3II Misuratori Multifasici (MPFM) Flowatch 3I sono sistemi in linea non intrusivi utilizzati per la misurazione in tempo reale del flusso di petrolio, acqua e gas
Flowatch HSIl Flowatch HS è l’evoluzione del Flowatch 3I, con l’aggiunta di un densitometro gamma, sviluppato e brevettato da Pietro Fiorentini per la misura diretta della densità del fluido
Xtreme Wet Gas MeterLa gamma di misuratori di gas umido Xtreme ed Xtreme HS sono sistemi in linea non intrusivi utilizzati per la misurazione in tempo reale del flusso di petrolio, acqua e gas proveniente dai pozzi ad alto GVF
Sonda watercut NIRLa sonda NIR è un sensore di WLR (Water Liquid Ratio) basato sulla spettroscopia nel campo degli infrarossi.
The Pietro Fiorentini FLOWATCH is non-intrusive, non radioactive in-line tool for multiphase metering. It is used for measuring flow rates of oil, water and gas from a well stream or in a pipeline.
HyMeter G10 - G16 - G25HyMeter è un contatore per uso commerciale a tecnologia ibrida. Combina le caratteristiche elettroniche di nuova generazione ad un meccanismo di misura a membrana.
RS 2,4Il misuratore per gas modello RS/2,4 è uno strumento realizzato in conformità ai più elevati standard in materia di precisione, affidabilità e sicurezza
RS 2001Il misuratore per gas modello RS/2001 è uno strumento realizzato in conformità ai più elevati standard in materia di precisione, affidabilità e sicurezza.
Explorer PLUSExplorer PLUS è il nuovo convertitore di volume per applicazioni fiscali di Pietro Fiorentini
FlowebThe FloWEB flow computer acquires primary data directly from flowmeters, temperature sensors, pressure and differential pressure transmitters, density and gas analyzers
NanoPicoNanoPico è un apparato di comunicazione, alimentato a batteria, per il correttore di volume Explorer Plus.
FiomasterPortadiaframmi per misure di portate con dischi calibrati di tipo pressurizzato
FiominorPortadiaframmi per misure di portate con dischi calibrati di tipo depressurizzato
Conduzione e manutenzione degli impianti del gasLa garanzia della cura degli impianti in ciascuna fase ed in ogni tipologia di intervento. Servizi di manutenzione programmata o straordinaria, in ottemperanza alle vigenti normative UNICIG 9571 e UNICIG 10702
Misura SMART del gasNel campo della misura del gas, il nostro obiettivo è quello di garantire una combinazione accurata e corretta di risposte efficaci, innovative e precise
Servizio di geochimicaPietro Fiorentini ha il piacere di annunciare la nuova attività di Servizi di Geochimica, diretta e gestita da due dei maggiori esperti in questo campo, il Dott. Peter Nederlof e il Dott. Andrew Murray
Disidratazione del gas con tecnologia liquida (TEG)La presenza di acqua all’interno del gas naturale solleva alcuni problemi nelle operazioni di produzione e trasporto, dal momento che l’acqua può condensarsi e causare la formazione di idrati
Unità di rigenerazione glicoleLe unità di rigenerazione MEG possono essere fornite come unità autonome: vengono solitamente associate ad impianti LTS
Unità per addolcimento del gasIl gas naturale in cui sono presenti CO2 e / o H2S viene di solito trattato mediante le unità di addolcimento del gas.
Unità di rimozione H2S con ossiriduzione dei liquidiQuesto processo si basa su una reazione di ossiriduzione che converte l’acido solfidrico presente nel gas acido in zolfo elementare attraverso una reazione con gli ioni ferrosi acquosi.
Unità di riduzione H2S - tecnologia a letto fissoLa tecnologia del letto solido è processo di addolcimento gas naturale che permette di raggiungere un’elevata purificazione con bassissimo contenuto di acido solfidrico
Unità di generazione azotoL'azoto viene generato alimentando aria pressurizzata in una membrana in poliammide a fibra cava.
RiscaldatoriI riscaldatori ad azione indiretta hanno una vasta gamma di applicazioni efficaci nell'industria della produzione, del trattamento e del trasporto di gas e petrolio
Disidratatori / desalinizzatori per petrolioI disidratatori e desalinizzatori per il petrolio sono unità di processo atte a rimuovere il sale dal petrolio greggio e a ridurre il contenuto di acqua.
Riscaldatori indiretti per petrolioPietro Fiorentini propone una soluzione compatta ed economica con un riscaldatore indiretta, dove il fluido di processo viene riscaldato tramite uno scambiatore serpentino immerso in un bagno di acqua o glicole, che trasferisce il calore generato dal bruciatore immerso anche nel stesso bagno.
Stazioni di misura fiscaleLa misura fiscale si utilizza quando il gas o altri fluidi vedono un cambio di operatore; l'importo del pagamento è solitamente calcolato in funzione della quantità di fluido trasferito o in funzione della quantità di energia contenuta nel gas.
Stazioni di riduzione e misura del gasViaggiando attraverso le condotte di trasporto il gas viene spinto ad altissima pressione. Quando raggiunge l’utilizzatore finale però deve raggiungere le specifiche contrattuali della consegna
Unità di filtraggio per gas naturalePietro Fiorentini è in grado di progettare e fornire impianti di filtraggio gas con diverse tecnologie di processo
Impianti per l'odorizzazione del gas naturaleI sistemi di iniezione dell’odorizzante prodotti da Pietro Fiorentini sono in grado di gestire diversi tipi di odorizzante, come TBM e THT, garantendo un rapporto di odorizzazione costante a qualsiasi portata di gas.
Unità di trattamento gasQueste unità sono progettate per proteggere motori e turbine alimentati a gas da accumuli di liquidi, solidi (<0,1 micron) e aerosol liquidi
Carri bombolaiIl carro bombolaio (o daughter station) ha il vantaggio di fornire approvigionamento di gas in aree dove non sono presenti reti di gasdotti
Flowatch Totem SubseaThe subsea Flowatch multiphase flow meter has been developed with the same tried and tested internal technology supplied in the Flowatch HS
Cabine di distribuzioneStazioni di riduzione della pressione pronte all’uso in grado di rispondere a tutte le esigenze: dalla protezione contro la manomissione all'integrazione con i dispositivi di comunicazione a distanza
Cabine di primo saltoViaggiando attraverso le condotte di trasporto il gas viene spinto ad altissima pressione. Quando raggiunge l’utilizzatore finale però deve raggiungere le specifiche contrattuali della consegna
Stazioni SMART per il gasL’immediata disponibilità di informazioni affidabili è un requisito fondamentale al giorno d'oggi nell’ambiente dell’energia. I servizi offerti da Pietro Fiorentini in termini di acquisizione e gestione dei dati contribuiscono quotidianamente a migliorare l'efficienza dei processi,
DMS - Data Management SystemIl DMS (Data Management Services) è un pacchetto di servizi innovativi destinato alla gestione dei dati rappresentativi degli impianti e finalizzato all’ottimizzazione dei processi
Servizi di odorizzazione del gasPietro Fiorentini SpA si impegna a rispettare tutte le norme vigenti relative al trasporto e manipolazione di prodotti critici e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro
Well testingPietro Fiorentini fornisce servizi di well testing effettuati con misuratori multifasici e analisi di laboratorio PVT.
Informazioni generaliL’uso del gas distribuito a mezzo di rete richiede una grande attenzione agli aspetti della sicurezza, intesa come salvaguardia fisica delle persone e delle cose dai danni derivanti da esplosioni, scoppi e da incendi provocati dal gas.
Corso propedeutico alla qualifica di tipo I - 48 oreCod. F.G.A. 002 - Corso propedeutico alla qualifica di Tipo I per il personale addetto alle verifiche di primo impianto in conformità alla normativa UNI 11632 ed alle linee guida CIG n° 14
Corso propedeutico alla qualifica di tipo II - 24 oreCod. F.G.A. 003 – Corso propedeutico alla qualifica di Tipo II per il personale addetto alla conduzione in conformità alla normativa UNI 11632 ed alle linee guida CIG n° 14 (24 ore)
Corso Misura del gasIl corso sugli apparati di Misura del Gas è un corso di formazione tecnica relativo ai prodotti per la conversione dei volumi del Gas
Corsi su misuraPietro Fiorentini SpA può offrire corsi su progetto da svolgersi direttamente presso le Aziende distributrici di gas
Flowatch 3II Misuratori Multifasici (MPFM) Flowatch 3I sono sistemi in linea non intrusivi utilizzati per la misurazione in tempo reale del flusso di petrolio, acqua e gas
Flowatch HSIl Flowatch HS è l’evoluzione del Flowatch 3I, con l’aggiunta di un densitometro gamma, sviluppato e brevettato da Pietro Fiorentini per la misura diretta della densità del fluido
Flowatch Multiphase Wet Gas MeterLa gamma di misuratori di gas umido Xtreme ed Xtreme HS sono sistemi in linea non intrusivi utilizzati per la misurazione in tempo reale del flusso di petrolio, acqua e gas proveniente dai pozzi ad alto GVF
Sonda watercut NIRLa sonda NIR è un sensore di WLR (Water Liquid Ratio) basato sulla spettroscopia nel campo degli infrarossi.
Dival SQDIl Dival-SQD è un regolatore della pressione di Valle, di tipo autoazionato a molla, per applicazioni di media e bassa pressione dotato di dispositivo di sfioro incorporato contro le sovrappressioni transitorie.
Staflux MINIThe STAFLUX Mini is a direct action device for high pressure, controlled by a diaphragm and contrasting regulated counter pressure action.
Stabilizzatori senza filtroI regolatori stabilizzatori di pressione Fiorentini a chiusura totale, progettati e realizzati in conformità alla norma UNI EN 88 CLASSE A - gruppo 2, possono essere utilizzati per tutti i tipi di gas naturali, G.P.L. o gas non corrosivi
Contatori smart RSEI misuratori gas domestici della serie RSE appartengono alla nuova generazione di strumenti intelligenti sviluppati e prodotti da Pietro Fiorentini
PVS 803Le valvole di sicurezza P.V.S. sono delle valvole di scarico ad azione pilotata
Explorer Mini-DL Data LoggerExplorer Mini-DL è il nuovo apparato di telecontrollo dedicato ai gruppi di riduzione (GRF) e punti terminali di rete
DroneDrone è un datalogger a due canali per la lettura del potenziale e dell’intensità di corrente
NEXTNEXT è il nuovo acquisitore multicanale per le misure in continua e in alternata.
CCOL - Cathodic Control On LineIl servizio CCOL – Cathodic Control On Line – per il monitoraggio remoto dei sistemi di protezione catodica è attualmente quanto di più tecnologicamente evoluto in materia di monitoraggio nell’ambito dei controlli da remoto
SAC - Sistema Acquisizione CentraleIl pacchetto dei servizi che costituiscono il SAC comprende 5 moduli base indipendenti che possono cioè essere adottati indipendentemente l’uno dall’altro laddove venisse scelta una strategia mista
Flowatch HS SubseaFlowatch HS Subsea is the counterpart of the well-established Topside MPFM developed by Pietro Fiorentini. The Flowatch HS Subsea widens the MPFM product range adding metering solutions for deep-water application.
Organismo di Ispezione - Verifiche Periodiche D.M. 93/2017La verificazione periodica consiste nell’accertare il mantenimento nel tempo dell’affidabilità metrologica degli strumenti di misura finalizzata alla tutela della fede pubblica.
MM MIDI misuratori per gas modello MM sono degli stru- menti realizzati in conformità ai più elevati standard in materia di precisione , affidabilità e sicurezza.
Cabina di iniezione biometanoCon l’iniezione di biometano il sistema gas assume un’altra natura: diviene rinnovabile. Affinché questo avvenga, il biometano deve attraversare qualità, misura
Sistema analisi qualitàAnalizzando la qualità del biometano che viene immesso nella rete del gas naturale, è possibile sfruttare rifiuti o sottoprodotti trasformandoli
Misura fiscale dei volumiLa misura fiscale dei volumi di biometano immessi nella rete del gas naturale, assieme all’analisi di qualità, completa il quadro informativo richiesto dal gestore
Impianti di riduzione o compressione del metanoL’impianto d’iniezione di biometano è in grado di adattarsi alla variabilità della pressione di riconsegna stabilita dal gestore di rete, o necessaria per il caricamento su carri bombolai
Impianto di odorizzazione biometanoAl fine di garantire un’odorizzazione efficace, il biometano è sottoposto periodicamente ad esame rinoanalitico
Sistema di automazioneIl monitoraggio continuo dei parametri di processo e di qualità del biometano orchestrano il sistema d’automazione
Service biometanoLa molteplicità delle competenze insite in un impianto d’iniezione biometano e la pluralità dei soggetti convolti, rendono il service il punto focale della nostra soluzione
Corso propedeutico alla qualifica di tipo III - 48 oreCod. F.G.A. 005 - Corso propedeutico alla qualifica di Tipo III per il personale addetto alla conduzione, manutenzione, messa in servizio/messa fuori servizio in conformità alla normativa UNI 11632 e alle linee guida CIG n°14
Drone KompactDrone KOMPACT è il nuovo dispositivo per telesorveglianza ed il telecontrollo degli impianti di Protezione Catodica di Pietro Fiorentini S.p.A.
ASX 176ASX 176 is a downstream pressure regulator, pilot controlled, for medium and high pressure applications.
Corso propedeutico alla qualifica di tipo I e tipo IV - 48 oreCod. F.G.A. 001 - Corso propedeutico alla qualifica di Tipo I per il personale addetto alle verifiche di primo impianto e Tipo IV per il personale addetto alle verifiche di integrità in conformità alla normativa UNI 11632 e UNI/PdR 39:2018
SSM-U4 Ultrasonic Smart Gas MeterThe SSM-U4 model has been designed to meet all the most recent requirements and in compliance with the existing international norms. It is certified for the use with Natural Gas (2nd family - group H, L and E).
UMT – Unità di monitoraggio e TelecontrolloUMT è una RTU (Remote Terminal Unit) con struttura modulare impiegata per il monitoraggio e controllo di impianti nel settore oil & gas
Ti interessano i nostri prodotti e servizi?
Contatta il nostro Servizio Clienti per maggiori informazioni.