La misura fiscale si utilizza quando il gas o altri fluidi vedono un cambio di operatore; l'importo del pagamento è solitamente calcolato in funzione della quantità di fluido trasferito o in funzione della quantità di energia contenuta nel gas.
In questa applicazione la precisione riveste un’importanza decisiva, ed è subordinata da numerose norme ed enti nazionali ed internazionali (AGA, API, PTM, CMC, GOST, MID per citarne alcuni).
Una vasta esperienza nella fornitura di stazioni di misura fiscale permette a Pietro Fiorentini di progettare e fornire impianti creati sulle specifiche esigenze di precisione della misura attraverso diverse combinazioni di:
• Misuratori in serie
• Correttori di volume in configurazione ridondante
• Gascromatografia online per calcolare contenuto energetico
• Trasmettitori di temperatura e di pressione
• Sistema per la registrazione e trasmissione dei dati
• Sistema per la diagnostica e la gestione della ridondanza